Codice prodotto
940
Tipologia
Pavimento
Materiale
Collezione
Decoro
Sensazione al tatto
Ruvido
Posa
Definitivo
Caratteristiche
Lavabile
Resistente all'umidità
Posa facile e semplice
Utilizzi consigliati
Hotel
Teatri
Centro convegni
Camere albergo
Ristorante
Biblioteche
Aule magne
Negozi
Uffici
Showroom
Formati disponibili
Rotolo
codice formato: MATPV00X20X0940
Larghezza
2000 mm
Lunghezza
20000 mm
Spessore
3 mm
Confezione
40 m2
Peso
3.2 kg/m2
Piastrella
codice formato: MATPV50X50X0940
Larghezza
500 mm
Lunghezza
500 mm
Spessore
3 mm
Confezione
4 m2
Peso
3.2 kg/m2
Matè

Matè

Superfici viniliche di tendenza che riproducono alla perfezione l'effetto tessuto. Pavimenti certificati CE, disponibili in svariati decori e colori, che sanno offrire una buona resistenza all'usura anche negli ambienti più frequentati.

Classi di utilizzo e classificazioni

Composizione del materiale

Pavimentazione fornita in teli (H 200 cm L 20 ml) spessore 3,0 mm o in piastre (50 x 50 cm) spessore 3,0 mm di marca Virag tipo Matè, disponibile nelle 3 collezioni SILK, che presenta 15 tinte naturali e colorate, LUXURY e SHINY, che offrono ciascuna 5 soluzioni decorative di tendenza, impreziosite da una leggera stonalizzazione metallica. La pavimentazione è costituita da uno strato superficiale vinilico effetto stuoia supportato, composto da una mescolanza omogenea di resine viniliche, plastificanti, stabilizzanti, additivi inorganici e cariche minerali inerti. Lo strato superficiale d’usura è composto al 97% da cloruro di polivinile, al 2% da poliestere e all’1% fibra di vetro. La versione Matè Acoustic garantisce una riduzione al rumore da calpestio sino a - 22 dB, grazie all'accoppiamento di un feltro dallo spessore di 2 mm. La classe di reazione al fuoco è Bfl – s1.

Composizione del materiale

Istruzioni di posa in opera

La superficie di posa dovrà essere piana, liscia, asciutta, consistente, priva di grassi e di crepe e mantenere nel tempo queste caratteristiche. Prima della posa, far acclimatare il materiale. Durante la posa, l’umidità relativa dell’aria dovrà essere fra il 30 e il 60%, e la temperatura ambiente dovrà essere di almeno 18°C e tale temperatura deve essere mantenuta per almeno due giorni dopo l’ultimazione dei lavori. La posa in interni si esegue con incollaggio a semplice spalmatura utilizzando adesivi idonei secondo l’indicazione dei fabbricanti. L’umidità massima ammessa per sottofondi in calcestruzzo è 2,5%. In caso di posa su sottofondi non cantinati o privi di vespaio areato è necessario effettuare un’impermeabilizzazione prima della gettata del massetto. La struttura tessile della superficie potrebbe dare origine ad allineamenti non perfetti. Ciò può essere parzialmente corretto in fase di posa con opportuni accorgimenti. Per la realizzazione dei giunti si deve procedere al taglio delle cimosse sovrapposte e a successiva saldatura a freddo con lo specifico liquido a base di THF (tetraidrofurano). La posa deve essere effettuata incrociata a 90° usando un collante removibile.

Istruzioni di posa in opera

Istruzioni di pulizia e manutenzione

Togliere subito le eventuali macchie di adesivo con un detergente. Il pavimento è pedonabile immediatamente dopo la posa. Lavare con uno straccio bagnato evitando l’uso di acqua in eccesso. È consigliato un trattamento a base di cere metallizzate subito dopo la posa e successivamente secondo necessità. Per la manutenzione periodica utilizzare dei normali detergenti per pavimenti vinilici che si trovano sul mercato e successiva ceratura. Il tessuto vinilico può essere aspirato o pulito utilizzando attrezzature adeguate. I solventi non sono consigliati. Attenzione: la sosta prolungata dei pneumatici può causare la formazione di macchie scure indelebili sul pavimento.

Istruzioni di pulizia e manutenzione

Vieni in showroom per scoprire il fascino dei nostri prodotti

Ti potrebbero interessare anche...
Evolution Tack Dry Plus
Evolution Tack Dry Plus
Evolution Tackdry è un innovativo pavimento in LVT autoposante certificato CE, per un'extra praticità
Evolution Trend
Evolution Trend
Quando la resistenza incontra un'estetica raffinata nasce la linea Evolution Trend
Lamfloor Tavola Superplus
Lamfloor Tavola Superplus
Pavimenti in laminato con doghe extra large che propongono legno e pietra per soluzioni sempre eleganti e originali
Evolution Zero
Evolution Zero
Evolution Zero è la linea di pavimenti certificati CE che integra un'elevata resistenza all'usura e ai carichi

Informativa sulla privacy e gestione dei cookie

Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l’informativa estesa sui cookie.
Acconsenti all’uso dei cookie per poter proseguire la navigazione.
Stai utilizzando un browser obsoleto.

Per visualizzare correttamente il sito Virag ti preghiamo di utilizzare il nuovo browser Microsoft Edge oppure installa Google Chrome
OK