Evolution Habitat
La linea Evolution Habitat è una pavimentazione di basso spessore a posa incollata.
La gamma decorativi prevede effetti legno e pietra con doghe e piastre di varie dimensioni, estremamente resistente all'acqua e all'umidità.
Particolarmente indicato per le ristrutturazioni in ambito residenziale.
Classi di utilizzo e classificazioni
Un materiale innovativo
Pavimento vinilico costituito da:
superficie rifinita con poliuretano
strato d’usura in PVC puro e trasparente 0,30 mm
strato di decoro in PVC puro 0,07 mm (stampato con tecniche innovative)
strato intermedio in PVC 0,82 mm
strato di supporto in PVC 0,81 mm
I componenti sono assemblati tra di loro a caldo su pressa non in continuo
La superficie di posa dovrà esser piana, liscia, asciutta, consistente, priva di grassi e di crepe e mantenere nel tempo queste caratteristiche. Durante la posa, la temperatura ambientale deve essere di almeno +18°C e tale temperatura deve essere mantenuta per almeno 2 giorni dopo l’ultimazione dei lavori. La posa si esegue con incollaggio a semplice spalmatura utilizzando adesivi idonei secondo le indicazioni dei fabbricanti. L’umidità residua massima ammessa per sottofondo in calcestruzzo è ≤ 2%. Condizionare il materiale sbancalato per almeno 48 ore all’interno dei locali nei quali dovrà essere posato. È opportuno utilizzare adesivi acrilici specifici per LVT su sottofondi idonei. In caso di posa su sottofondi non cantinati o privi di vespaio areato, è necessario effettuare una impermeabilizzazione prima della gettata del massetto.
Il pavimento è pedonabile 24/48 ore dopo la posa. Non è richiesta ceratura dopo la posa in quanto la superficie del pavimento è già trattata con rivestimento in poliuretano puro PUR. Si pulisce con aspirapolvere e/o panno umido. Utilizzare solo detergenti neutri. Dopo anni di utilizzo, se necessita, ripristinare la superficie in poliuretano puro PUR con idoneo trattamento. Le immagini proposte sono solo a scopo illustrativo e potrebbero differire dal prodotto reale.